Ma cosa è questo H.264? Perche’ affaticarsi tanto a trascodificare? Non basta l’HD? E tutti i SetTopBox MPEG-2 ... dobbiamo buttare via tutto? Di sicuro a casa mia trascodificare non serve. Ma l’H.264 ormai è’ sempre piu’ presente. Basta dire che moltissimi dei filmati scaricabili da internet sono codificati in XviD, che a tutti gli effetti è un H.264. E recentemente è stato annunciato che anche DivX ha deciso che la prossima versione sara’ H.264. Quindi questo formato è destinato ad insinuarsi anche nelle nostre serate piu’ tranquille, quando il DVD player (che riproduce anche gli AVI…) non ne vuol sapere di riprodurre questo o quel film... Ma ne parleremo più apporfonditamente in un altro post.
Uno schema di funzionamento di MC-Trans:

Il transcoder MC-Trans della Teracue è disponibile sia come unità integrata hardware/software sia come applicazione software only. L'unità integrata ha a disposizione quattro core: mi piacerebbe provare il software su un dual quadricore, ma gia’ immagino cosa si puo’ combinare con un quad socket quadricore. Maggiori dettagli sulle caratteristiche di MC-Trans le potete trovare su www.streamcast.it
Nessun commento:
Posta un commento